0
sabato, Ottobre 18, 2025

Clamoroso rigore negato al Pisa, Marelli: “Fallo di De Bruyne, braccio di Leris casuale”

Share

Nel corso del primo tempo della partita tra Napoli e Pisa, valida per la quarta giornata di Serie A, si è verificato un episodio controverso che ha suscitato diverse opinioni tra gli esperti. Il contatto avvenuto nell’area difensiva partenopea tra De Bruyne e Leris ha sollevato molti dubbi, tanto che l’arbitro ha deciso di consultare l’OFR, per valutare meglio la situazione.

Inizialmente, il direttore di gara ha deciso di non assegnare il calcio di rigore al Pisa, nonostante ci fosse stato un evidente tocco di mano da parte del giocatore ospite. La decisione, però, ha suscitato perplessità, in particolare quella di Luca Marelli, ex arbitro e ora commentatore tecnico per DAZN, che ha fornito la sua lettura della situazione:

“Il contatto tra De Bruyne e Leris è un semplice ‘step on foot’, e a mio avviso la decisione di consultare il VAR è stata fatta proprio per assegnare il rigore al Pisa. La chiamata dell’arbitro, però, è giusta secondo me. Il tocco col braccio destro di Leris, pur evidente, è avvenuto in una posizione di appoggio, e secondo le regole del calcio, il braccio che si trova in questa posizione non è considerato punibile, come nel caso di un difensore che tocca involontariamente con il braccio durante il gioco”.

L’ex arbitro ha continuato, sottolineando che il movimento del braccio non era intenzionale: “È un braccio in appoggio, completamente casuale, che non può essere considerato un fallo di mano. Non vedo quindi alcuna ragione per sanzionare questo episodio con un calcio di rigore”.

LEGGI DI PIU'

ALTRE NOTIZIE